Descrizione
Thandu significa “colonna”, Abhyanga significa “massaggio”. Il massaggio Thanda Abhyanga fa parte dei trattamenti parziali dell’Ayurveda. La colonna vertebrale è fondamentale per la nostra costituzione scheletrica. Il carico del corpo viene sopportato dalla colonna, composta da vertebre disposte una sull’altra, formando i canali vertebrali e contenendo il midollo spinale. Tutti gli organi e tutte le funzioni del nostro corpo dipendono dall’energia nervosa (Prana). Le problematiche vertebrali possono portare vari disturbi agli organi e ai tessuti attraverso il sistema nervoso.
La schiena è una delle zone del corpo che maggiormente accumula stress. Soprattutto la regione del collo, delle spalle e della vita necessitano di particolare attenzione e cura. Il sistema muscolare del tronco è abbastanza forte per cui si può esercitare una manualità profonda, con conseguente completo rilassamento e sensazione di benessere generale , durante il quale viene normalmente usato un olio specifico per le tensioni muscolari.
Con il corso di specializzazione in Thanda Abhyanga (Massaggio Ayurvedico della schiena) e Pindasweda sei in grado di aiutare con massima efficacia e professionalità tutte le persone che hanno voglia di ricevere un massaggio sulla schiena e collo profondo, muscolare e rilassante secondo la tradizione ayurvedica. Durante questa formazione imparerai anche come preparare e utilizzare i Pindasweda (boli caldi alle erbe) sulla schiena.
I benefici di questo trattamento:
- riduce stanchezza e debolezza;
- riduce il Vata nel corpo;
- indicato per contratture muscolari;
- indicato in stati di affaticamento;
- ottimo in stati di stress mentale e posturale;
- rinvigorisce e rafforza il corpo;
- favorisce il sonno profondo;
- rimuove i ristagni energetici e libera i canali;
- migliora la salute generale del soggetto;
La particolare struttura di questo corso lo rende estremamente formativo sia per principianti e sia per gli operatori del settore ad ogni livello. La formazione ha una durata di 2 giorni.
Alla fine del corso verranno rilasciati un attestato di formazione di Amrita OM e un attestato riconosciuto dalla World Spa Organization.
A CHI SI RIVOLGE
Principianti
Appassionati alla pratica del massaggio che non hanno mai seguito un corso specifico
operatori di massaggio
Operatori Olistici, Estetiste, Fisioterapisti
COSA IMPARI
Imparerai la tecnica tradizionale indiana del Massaggio della Schiena dalla durata di 30 minuti
Imparerai a creare autonomamente i boli caldi alle erbe e come utilizzare il trattamento Pindasweda integrandolo con il Massaggio Schiena Ayurvedico
Imparerai a trattare qualsiasi tipo di soggetto in posizione seduta, prona e supina con il lavoro svolto sul futon da massaggio (si può effettuare anche su un comune lettino da massaggio) e con utilizzo di olio specifico ayurvedico
Imparerai le diverse caratteristiche energetiche degli oli ayurvedici e saprai quale taila (olio in ayurveda) utilizzare
Imparerai a personalizzare tutte le tecniche di massaggio apprese, in base alle diverse tipologie di riceventi
Imparerai a trattare in profondità anche soggetti corpulenti, senza stancarti e con massima efficacia
Imparerai a riconoscere le “Red Flags” e cioè quando evitare il massaggio o in ogni caso porre attenzione
Questo corso ti fornisce le competenze teorico / pratiche del Thanda Abhyanga da applicare su schiena e collo, al fine di eseguire correttamente un massaggio dalla durata variabile di circa 30 minuti. Questo trattamento si esegue su futon da massaggio o lettino, con utilizzo di oli ayurvedici specifici, in posizione seduta, prona e supina.
ARGOMENTI TRATTATI
Teoria
Introduzione all’Ayurveda, al Thanda Abhyanga e al Pindasweda
Origini del Thanda Abhyanga e Pindasweda
Dhanwantari Mantra (Mantra al Dio dell’Ayurveda)
Caratteristiche dell’Ayurveda
Scopo dell’Ayurveda (Dharma, Artha, Kama, Moksha)
Concetto dei Panchamahabhuta (i 5 elementi)
Concetto dei Tridosha (Vata, Pitta, Kapha)
Utilizzo dei Taila (oli ayurvedici) nel Thanda Abhyanga
Concetto di Swedakarma (sudorazione)
Utilizzo delle polveri nel Pindasweda
I Benefici del trattamento Thanda Abhyanga e Pindasweda
Red flags – quando evitare il massaggio
Preparazione dell’operatore e dell’ambiente di lavoro
Minimo sforzo, massima resa: la postura e la predisposizione interiore dell’operatore
I rischi professionali: come preservare le proprie articolazioni
Pratica
Dimostrazione e scambio delle manualità in posizione seduta, prona e supina
Come preparare e utilizzare i boli del trattamento Pindasweda (modalità a secco e in umido)
Dimostrazione e scambio del trattamento Pindasweda sulla schiena
Elementi di mantra vedici
Elementi di meditazione

Perché partecipare?
- Perché questo corso cambierà il tuo modo di lavorare e nutrirà la tua crescita spirituale
- Antica Scienza e Moderno Approccio: imparerai una Scienza Orientale Millenaria ma sarai in grado di renderla utile ed efficiente nella cultura moderna ed occidentale
- E’ un trattamento dinamico: è un massaggio parziale che puoi proporre come tecnica a sé oppure integrare con altri metodi di lavoro
- Perché sarai in grado di praticare questo trattamento sia su futon e sia su classico lettino da massaggio
- Perché si tratta di una formazione pratica ed efficace, riuscirai sin da subito ad applicare le manualità sui tuoi clienti
- Perché è un trattamento molto richiesto in Centri Benessere e Spa grazie al suo approccio olistico e psicosomatico
- Perché è una metodica di lavoro corporeo molto efficace e benefica sull’attività mentale
- Perché ti darà soddisfazioni professionali con i tuoi clienti sin dal primo trattamento
- Perché imparerai a trattare qualsiasi persona e saprai perfettamente come applicare le manualità apprese, preservando la tua schiena e le tue articolazioni
- Per continuare la tua formazione professionale nell’affascinante mondo dei massaggi sotto la guida di uno dei più competenti ed esperti massaggiatori e formatori in Italia
- Per imparare da chi ha fatto di questa passione un vero e proprio lavoro
- Perché il corso è strutturato nei minimi dettagli, nulla è lasciato al caso
- Dopo aver frequentato il corso sarai sempre supportato dall’insegnante, il quale risponderà a tutti i tuoi dubbi sia per la parte teorica che pratica del massaggio
- Dopo aver frequentato il corso sarai iscritto, se lo vorrai, al gruppo privato Facebook, riservato esclusivamente agli allievi di AMRITA OM, dove potrai confrontarti con il formatore e altri operatori
- Per non dimenticare i passaggi del massaggio riceverai, oltre alla dispensa cartacea a colori, il video completo del massaggio, per poter rivedere la sequenza anche dopo il corso
- Per sapere che non c’è bisogno di andare dall’altra parte del pianeta per vivere un’avventura veramente unica e affascinante
- Per vivere e sperimentare questo corso unico, il nostro metodo integrato di benessere, ritualità antiche e elementi della natura che aiuterà tutte le tue parti, emotiva, fisica, mentale e spirituale a ritrovare la loro completezza
SBOCCHI LAVORATIVI
Il Trattamento Thanda Abhyanga e Pindasweda è un trattamento dinamico e molto richiesto in centri benessere, SPA, centri estetici,centri Yoga e Pilates, centri termali, hotel e palestre.
ORE FORMATIVE
giornate
lezioni
PROGRAMMA
Sabato
09:00 Registrazione partecipanti;
09:30 I° parte corso;
11:00 Pausa caffè;
11:15 II° parte;
13:00 Pausa pranzo;
14:30 III° parte;
16:30 Pausa caffè;
16.45 IV° parte
19.00 Conclusione I giornata
Domenica
09:30 I° parte corso;
11:00 Pausa caffè;
11:15 II° parte;
13:00 Pausa pranzo;
14:30 III° parte;
16:30 Pausa caffè;
16.45 IV° parte
19.00 Conclusione II giornata
–
MATERIALI
materiali forniti
- dispensa cartacea a colori;
- penna logata;
- t- shirt logata (benefit solo al 1° corso);
- crema e/o olio da massaggio da utilizzare durante il corso e in sede;
- attestato di formazione di AMRITA OM con il monte ore formativo, valido su tutto il Territorio Nazionale, ai sensi della legge n.4 del 2013, approvata in data 14 gennaio 2013 da Camera e Senato. Attestato utile per aprire partita iva o per arricchire il proprio curriculum formativo;
- attestato riconosciuto e rilasciato dalla World Spa Organization, WSO – ente di riferimento dedicato alla formazione internazionale Spa & Beauty, che mette in contatto migliaia di professionisti in tutto il mondo, uniti dalla volontà di qualificare il settore attraverso i più elevati standard formativi riconosciuti a livello globale;
- accesso al video completo del massaggio, per poter rivedere la sequenza anche dopo il corso (tramite accesso all’area riservata del sito ufficiale di Amrita OM);
- accesso al gruppo privato Facebook, riservato esclusivamente agli allievi di AMRITA OM, dove potrai confrontarti con me e altri operatori;
- assistenza post – formazione sia per la parte teorica che pratica del massaggio
occorrente personale
- un telo grande (per coprirsi durante il massaggio);
- lenzuolo matrimoniale (per coprire il futon);
- costume da mare per le donne (solo parte superiore / si macchia facilmente d’olio);
- un plaid;
- abbigliamento molto comodo e caldo (tuta o simili / si macchiano facilmente d’olio);
- ciabattine o calzini antiscivolo o simili

biografia del docente

angelo catanzaro
Operatore Olistico, Massaggiatore professionista, Docente membro della World Spa Organization, fondatore e titolare di AMRITA OM
COSTO e SEDE
€ 450,00
Acconto € 50,00 prima dell'inizio del corso.
Saldo da corrispondere il 1° giorno di corso
Centro Olistico AMRITA OM
via Galileo Ferraris, 2 – Casamassima (Bari)
La sede dista circa 20 minuti da Bari.
PERNOTTAMENTI E PAUSE PRANZO
Per chi avesse la necessità di pernottare in zona, siamo convenzionati con Bed & Breakfast della zona a costi molto convenienti.
Bed & Breakfast “Gli Avi”- Casamassima
Due monolocali in un palazzotto dell’ 800 situato nel centro storico e un piccolo appartamento a due passi dalla piazza principale del paese, tutti completamente e recentemente ristrutturati e gestiti a livello familiare dal proprietario in collaborazione con la moglie e i figli.
Il B&B dista circa 15 minuti a piedi e 3/4 minuti in macchina dal centro Amrita OM
Per le fugaci pause pranzo, a carico di ogni partecipante, ci sposteremo presso strutture nelle vicinanze della sede, in modo da avere l’opportunità di approfondire la conoscenza personale con lo staff e gli allievi e di approfittare di un momento unico di condivisione.
INFO E CONTATTI
Contattaci senza esitare se vuoi altre informazioni o, se vieni da fuori, se vuoi un aiuto per organizzare e/o rendere il più piacevole possibile la tua permanenza.