Amrita Om

Vata Dosha

Dosha Vata in Ayurveda

Il Dosha Vata, in Ayurveda, è formato da 2 elementi:

  • Aakash (Spazio o Etere)
  • Vayu  (Aria)

Aakash (Spazio o Etere) e Vayu (Aria) mahabhuta (elementi) dominano questo Dosha, sebbene tutti i cinque mahabhuta siano presenti in questo Dosha.

Il Vata Dosha è il generatore di tutti i movimenti del corpo e governa principalmente tutte le funzioni nervose e la respirazione.

Ci sono 80 tipi di possibili disturbi dovuti al Vata Dosha. Dolore, rigidità, tremore o brividi, paralisi, ipertensione, ecc. sono alcune delle malattie che si manifestano quando l’equilibrio del Vata Dosha è disturbato.

A livello cellulare il Vata Dosha porta nutrimento ed elimina le scorie.

L’area d’ azione del Vata: intestino crasso, vita, coscia, ossa, l’organo uditivo (orecchio) e l’organo del tatto (pelle) sono le sedi del Vata Dosha. Tra questi, l’intestino crasso (colon) è l’organo più importante.

Qualità principali di Vata: Secco, Leggero, Freddo, Ruvido, Sottile (fine) e Mobile (continuo movimento/imprevedibile), instabile

Funzioni normali di Vata: espirazione, inspirazione, movimenti, fuoriuscita dal corpo delle varie escrezioni e regolazione equilibrata del trasporto degli elementi corporei sono le normali funzioni del Vata Dosha.

X