Image Alt
  /  Approfondimenti   /  Il massaggiatore ha mal di schiena

Amrita Om

Thai Yoga Massage

Il massaggiatore ha mal di schiena

Spesso, durante i corsi di formazione, alcuni allievi mi confidano che si stancano quando massaggiano, che hanno tensioni a polsi, scapole, spalle, zona lombare; ovviamente ciò porta a praticare un massaggio non proprio professionale.

Il problema nel 99% dei casi è il lettino da massaggio che invece di essere un nostro “amico” diventa un nostro “nemico”. Perché?
Oltre ad una indiscussa preparazione tecnica e altre doti che un operatore deve avere, un lettino deve ASSOLUTAMENTE REGOLARSI IN ALTEZZA; non è importante se si regoli elettricamente tramite una pedaliera o manualmente, importante che il lettino si adegui all’operatore e al ricevente.

Se un operatore deve praticare un massaggio profondo, ha bisogno che il lettino sia basso così da utilizzare il peso corporeo e non le spalle.
Qui di seguito alcuni consigli e le caratteristiche minime per un buon lettino da massaggio:

  • Regolabile in altezza
  • Largo almeno 70 centimetri – se 76 ancora meglio
  • Possibilità di lavorare con il guanciale esterno (tipo cuscino a ciambella) affinchè il ricevente sia comodo con il collo in posizione prona
  • Spessore materassino almeno 5 centimetri

Se avete deciso di svolgere questa professione, vi ricordo che in Italia si va’ in pensione con 35/40 anni di contributi, quindi per praticare “40 anni di massaggio” e rimanere in salute, risulta fondamentale per un fisioterapista, massaggiatore, operatore olistico investire su attrezzature da lavoro di qualità e comode.

X